Credendo che lo sciame di api fuori casa fossero suoi antenati reincarnati, un uomo in Sud Africa ha tentato di comunicare con loro ma lo sciame ha reagito pungendolo a morte.
La notizia è stata riportata da News24. Nkosentsha Njimbana, 58 anni, stava parlando con le api durante una cerimonia tradizionale nota come ukugxotha iinyosi (api che si disperdono) al momento dell’attacco.
Il Ritorno a casa degli Antenati Morti
Le api erano arrivate una settimana prima, radunandosi in una delle capanne in stile rondavel della famiglia. Il fratello minore di Njimbana, Mandla, ha riferito che Njimbana pensava che l’arrivo delle api fosse un segno dei loro antenati, che volevano consegnargli un messaggio.
Si tratta di una credenza sostenuta da molti membri di alcune culture africane: gli antenati possono visitare i loro parenti viventi, sotto forma di api o lucertole, per ammonire la famiglia di non aver eseguito i loro rituali tradizionali.
Secondo suo fratello, Njimbana avrebbe parlato con un sangoma, un locale guaritore, ed è tornato a casa per dire alle api di non preoccuparsi, perchè si sarebbe occupato dei rituali tradizionali in tempo.
Gli antenati sono offesi
Loyiso Nqevu, un portavoce tradizionale, ha affermato che l’attacco delle api indica che gli antenati di Nkosentsha non erano contenti della sua risposta.
«Questa è la cosa più dolorosa mai capitata alla nostra famiglia. Non capiamo perché gli antenati fossero così arrabbiati con lui, eppure li aveva accolti in casa sua. Nkosentsha non ha mai cercato di scacciarli con violenza», ha aggiunto Mandla.
Secondo Nqevu, l’arrivo di api o lucertole in casa è un segno che la famiglia deve chiedere consiglio a un guaritore per capire quali rituali debbano essere eseguiti – e l’incapacità di Njimbana di comprendere correttamente il messaggio dei suoi antenati potrebbe essere il motivo per cui le api si sono ribellate a lui.
Una Cerimonia di Benvenuto
Nqevu ha detto che il modo corretto per salutare le api che si sono trasferite nella casa di una persona Xhosa (il secondo gruppo etnico più numeroso del Sud Africa, dopo gli Zulu) è mettere la soda, un piattino di zucchero e del brandy sul pavimento dove le api sono raccolte.
«Questa è la corretta cerimonia di benvenuto. Se sei una persona Xhosa, non scappi e non chiami i vigili del fuoco per rimuovere le api, perché le api sono i tuoi ospiti», ha detto Nqevu. «Sono i tuoi antenati. Parli con loro e porti loro i doni e promettendo di tornare da loro a tempo debito mentre vai dal sangoma a scoprire quale sia lo scopo della loro visita.
Dopo l’accoglienza, la famiglia deve quindi produrre una birra tradizionale nota come umqombothi, un processo che in genere richiede quattro giorni. Quando l’ umqombothi è finito, il capofamiglia torna con esso dalle api e giura loro che i rituali eccezionali verranno eseguiti – e generalmente chiede qualche mese per risparmiare denaro per le costose cerimonie tradizionali.
Dopo la cerimonia, ha detto Nqevu, le api dovrebbero ronzare via, ma è possibile, in questo caso, che le api si siano sentite come se Njimbana fosse troppo frettoloso nel cercare di disperderle e non si fosse preso il tempo necessario per comprendere appieno il loro messaggio . Ha anche detto che gli antenati sono spesso irritati dai parenti che non mantengono le loro promesse.
Il brigadiere Thembinkosi Kinana, portavoce della polizia del Capo Orientale, ha detto che la polizia di Tamara ha aperto un’inchiesta.
«Si presume che il 4 novembre 2022, verso le 17:00, un uomo di 58 anni fosse alla tradizionale cerimonia presso la fattoria di Luthuli, nel villaggio di Zalara a Tamara, per scacciare uno sciame di api. È stato eseguito un rituale vicino al fiume e la famiglia, mentre tornava a casa, è stata inseguita dalle api», ha detto Kinana. «Il maschio di 58 anni è stato punto a morte dalle api».
Tamara si trova vicino a Qonce, nel comune di Buffalo City Metro, nella provincia sudafricana del Capo Orientale, dove le autorità stanno ora esortando i residenti professionisti ed autorità per rimuovere le api dalle loro proprietà.
Punture Mortali
Le punture di api contengono spesso veleno di fosfolipasi, che può portare alla coagulazione del sangue e se una persona subisce numerose punture che non vengono curate, ciò può portare a difficoltà respiratorie, gonfiore della lingua, nausea, perdita di coscienza e infine alla morte.