Cronaca

Se gli Obiettivi delle Macchine Fotografiche sono Rotondi, Perché le Foto sono Rettangolari?

Se gli Obiettivi delle Macchine Fotografiche sono Rotondi, Perché le Foto sono Rettangolari?

Ah, l’eterna domanda che ha tormentato fotografi, filosofi e chiunque abbia mai cercato di scattare un selfie decente: se gli obiettivi delle macchine fotografiche sono rotondi, perché le foto escono rettangolari? È una cospirazione delle società di cornici? Un complotto dei geometri? No, cari lettori, la risposta è molto più semplice e scientifica, ma non meno affascinante!

La Magia dell’Obiettivo Rotondo

L’obiettivo di una macchina fotografica è rotondo perché la luce viaggia in tutte le direzioni, e un cerchio è la forma più efficiente per catturarla. Pensate all’obiettivo come a un aspirapolvere per la luce, ma molto meno rumoroso.

Il Sensore Rettangolare: Dove la Magia Diventa Realità

Dietro l’obiettivo rotondo c’è un sensore rettangolare che cattura l’immagine. Immaginate il sensore come una tela su cui l’obiettivo dipinge l’immagine con la luce. Ma perché rettangolare? Beh, i nostri occhi vedono in modo rettangolare, e le foto rettangolari sono più facili da inquadrare, stampare e appendere sopra il divano.

La Danza della Luce

Quando la luce passa attraverso l’obiettivo rotondo, crea un’immagine circolare sul sensore. Ma il sensore, essendo un tipo rettangolare, dice: “Grazie, ma prenderò solo la parte che mi serve!” e cattura l’immagine rettangolare al centro. È come tagliare una torta rotonda con un tagliabiscotti rettangolare. Delizioso e geometricamente soddisfacente!

Geometria, Luce e un Pizzico di Magia

Quindi, la prossima volta che vi chiedete perché le foto sono rettangolari nonostante l’obiettivo rotondo, ricordate che non c’è nulla di sinistro o misterioso. È solo una combinazione di geometria, luce e un pizzico di magia fotografica. E ora, tornate pure a scattare selfie, ma ricordate: niente labbra a papera!

Per Ricevere Aggiornamenti Seguici Su ...