E se i vettori del nuovo coronavirus sono le micro goccioline di saliva, Facebook e i tanti altri social sono vettori di un’informazione non sempre corretta.
Indossare una mascherina per il viso quando si è in pubblico durante questa pandemia di coronavirus COVID-19 è un buon consiglio e, in alcuni casi, anche un requisito legale. Ma quanto sono efficaci queste maschere? Nell’aprile 2020, molti utenti dei social media hanno condiviso un semplice schema che mostrava, l’efficacia delle maschere facciali nella prevenzione delle infezioni da coronavirus.

Cercando in giro, non abbiamo trovato traccia di queste precise percentuali, quindi non è affatto chiaro quali fonti questo grafico cita. Tantomeno siamo stati in grado di trovare l’autore di questo grafico, che è stato tradotto in varie lingue e addirittura ricolorato.
Oltre alle origini sconosciute di questo grafico, un altro motivo per essere scettici su questi numeri è che non identifica il tipo di maschera utilizzata. Questo diagramma riguarda le maschere di stoffa fatte in casa? Mascherine chirurgiche? O la maschera respiratoria N95? Tutte queste maschere offrono diversi livelli di protezione contro la diffusione della malattia, la N95 è la più efficace efficace.
Mascherine Chirurgiche e Mascherine N95. Le differenze
Mascherine Chirurgiche
Se indossata correttamente, una maschera chirurgica serve a bloccare goccioline, schizzi, spruzzi o schizzi di particelle di grandi dimensioni che possono contenere germi (virus e batteri), impedendogli di raggiungere la bocca e il naso. Le maschere chirurgiche possono anche aiutare a ridurre l’esposizione della propria saliva e delle proprie secrezioni respiratorie ad altra gente.
Mentre una maschera chirurgica può essere efficace nel bloccare schizzi e goccioline di particelle di grandi dimensioni, nulla possono con particelle molto piccole nell’aria che possono essere trasmesse da tosse, starnuti o determinate procedure mediche. Le maschere chirurgiche non forniscono inoltre una protezione completa da germi e altri contaminanti a causa della perfetta aderenza tra la superficie della mascherina e il viso.
Mascherine N-95
Un respiratore N95 è un dispositivo di protezione delle vie respiratorie progettato per ottenere una perfetta aderenza del viso e una filtrazione molto efficiente delle particelle sospese nell’aria.
La designazione “N95” significa che quando sottoposto a test accurati, il la mascherina blocca almeno il 95 percento di particelle test molto piccole (0,3 micron). Se correttamente inossate, le capacità di filtrazione dei respiratori N95 superano quelle delle maschere facciali. Tuttavia, anche un respiratore N95 correttamente indossato non elimina completamente il rischio di malattia o morte.