Curiosità Storia

Prima dei frigoriferi come si manteneva in fresco il cibo?

Prima dei frigoriferi come si manteneva in fresco il cibo?

Al giorno d’oggi siamo provvisti di ogni tipo di comodità. Possiamo addirittura chiedere ad una caffettiera di prepararci il caffè. Moltissimi anni fa, però, tante delle moderne comodità non erano a disposizione. Pensate ai frigoriferi. Prima dei frigoriferi, come si manteneva in fresco il cibo?

Come Conservavano il Cibo?

Il primo frigorifero elettrico è stato realizzato nel 1913. Prima di allora, le persone trovavano altri espedienti per conservare il cibo. Nelle zone fredde della terra, gli antichi potevano congelare il cibo nel ghiaccio e nella neve. Nei luoghi più caldi per conservare il cibo li si faceva disidratare al sole. Secondo gli esperti queste pratiche hanno dato modo alle persone di stabilirsi in luoghi precisi formando comunità.

Un metodo avanzato di conservazione degli alimenti nacque in Persia intorno al 400 a.C. La gente conservava il cibo in strutture chiamate Yakhchal. Questi Yakhchal erano edifici a cupola fatti di mattoni di fango per preservare il ghiaccio dallo scioglimento anche durante i mesi estivi più caldi. Le strutture, molte delle quali esistono ancora oggi, erano isolate da muri spessi fino a 180 centimetri.

Prima dei frigoriferi come si manteneva in fresco il cibo?
Yakhchal, le ghiacciaie degli antichi persiani

Durante il Medioevo, le persone conservavano la carne salandola o affumicandola. A quei tempi si essiccavano molti cibi, compresi i cereali. Le verdure erano spesso salate o in salamoia. Molti frutti venivano essiccati o trasformati in conserve. Questi alimenti andavano poi conservati in luoghi freschi, come cantine e grotte. Questa pratica ha permesso alle persone di mettere da parte cibo per i periodi di necessità quali siccità e carestie.

Più tardi, riprendendo le idee dello Yakchal, vennero costruiti edifici chiamati ghiacciaie o pozzi del ghiaccio costruiti sull’idea dello Yakhchal. Questi edifici per essere raffreddati nascondevano al loro interno una fossa sotterranea riempita di ghiaccio. Le ghiacciaie erano molto comuni nel 1800. In questo periodo nacque anche il business della consegna del ghiaccio. Aziende specializzate consegnavano blocchi di ghiaccio per riempire le fosse di ghiaccio durante i mesi estivi.

Giaccio per tutti !

Alla fine del XIX secolo, molte persone conservavano il cibo in ghiacciaie di legno. Questi armadietti contenevano grandi blocchi di ghiaccio per mantenere il cibo fresco. Le ghiacciaie erano rivestite di stagno o zinco per un migliore isolamento termico. Contemporaneamente le attività di consegna del ghiaccio sono aumentate poiché c’erano più famiglie che avevano bisogno di ghiaccio per conservare il proprio cibo.

Negli anni ’30, molte persone usavano i frigoriferi elettrici per mantenere fresco il cibo. Da allora, la crescita della tecnologia ha portato queste macchine a diventare più avanzate. Molti frigoriferi oggi sono dotati di filtri per l’acqua ed erogatori di ghiaccio integrati. Alcune persone scelgono persino frigoriferi intelligenti che possono aiutarli a pianificare i pasti e fare la spesa.

Per Ricevere Aggiornamenti Seguici Su ...