Non è consigliabile avvicinarsi troppo ad una puzzola. Questi graziosi animaletti utilizzano uno spray speciale per difendersi dai predatori, come lupi, volpi e tassi. Ecco spiegato il perché le puzzole puzzano. Per autodifesa! Le puzzole possono spruzzare il loro mefitico spray anche sugli esseri umani e i loro animali domestici nel caso si sentano minacciate.
Allarme … Marrone!
Quando una puzzola percepisce il pericolo, può alzare la coda e rilasciare il suo spray puzzolente dalle ghiandole sottostanti. Le puzzole sono in grado di colpire con precisione un bersaglio da circa 3 metri di distanza!
Cosa fa puzzare lo spray di una puzzola?
Lo spray puzzolente delle puzzole è composto da sostanze chimiche oleose chiamate tioli. Si tratta di composti a base di zolfo che possono causare mal di testa e bruciore su cute ed occhi. Molti sostengono tuttavia che la parte peggiore dell’essere presi di mira dalla puzzola è però l’odore.
Alcune persone hanno descritto l’odore dello spray di una puzzola come una combinazione di uova marce, aglio e gomma bruciata.
Un messaggio per i predatori
Le puzzole puzzano perché è proprio con questo orribile odore che una puzzola invia messaggi ai predatori, invitandoli a stare lontani. Il trucco funziona maggior parte dei casi. Addirittura anche gli orsi eviteranno che le piccole puzzole li spruzzino. Sfortunatamente, predatori con un olfatto poco sviluppato sono raramente scoraggiati dallo spray di una puzzola. I Gufi Reali, non hanno un buon olfatto e sono quindi uno dei pochi animali che mangiano regolarmente puzzole.
Una lenta ricarica
Le puzzole sono restie ad usare il loro liquido e lo fanno solo se si sentono veramente minacciate. Possono essere necessari fino a dieci giorni per una puzzola al fine di riempire i serbatoi. Un tempo relativamente lungo, così, prima di spruzzare, una puzzola di solito proverà altri modi per spaventare un predatore. Urlerà, pesterà le zampette e solleverà la coda per simulare un attacco spray.
Aiuto! Sono stato spruzzato da una puzzola
Lascia perdere i metodi della nonna. Se una puzzola ti ha spruzzato usa invece una soluzione di perossido di idrogeno, bicarbonato di sodio e sapone liquido sulla cute.