Gli attacchi terroristici sopra elencati non saranno un elenco completo. Tuttavia, mostrano chiaramente che il terrorismo ha continuato la sua attività in tutto il mondo durante la pandemia di Covid-19.
È possibile che prima o poi vi giunga la voce che la pandemia di covid-19 abbia fermato gli attacchi terroristici. Ebbene, questo non è vero. Tenendo conto solo di marzo e aprile di quest’anno, centinaia di persone sono state uccise in attacchi terroristici in tutto il mondo.
Gli attacchi terroristici di marzo hanno visto protagonisti uomini armati dello Stato Islamico che hanno ucciso almeno 32 persone in un attacco durante una cerimonia a Kabul, in Afghanistan. Lo Stato Islamico ha anche rivendicato la responsabilità di un attentato suicida e di una sparatoria ad un Sikh Gurdwara a Kabul, che sempre a marzo ha causato almeno 25 morti.
Altri incidenti terroristici a marzo includono attacchi missilistici a Taji, in Iraq, che hanno causato tre morti tra cui il medico militare britannico Lance Corporal Brodie Gillon. Si sospetta che dietro questo attacco ci sia la mano degli Hezbollah. I militanti di Boko Haram hanno ucciso invece 92 soldati in Ciad e 47 in Nigeria.
Ad aprile, in Mozambico, militanti islamici hanno ucciso 52 abitanti di un villaggio. In Francia, un uomo armato di coltello ha ucciso due persone. Gli omicidi sembrano “collegati a una pista terroristica” . Il governo del Mali ha definito “attacco terroristico” quello che ha visto 20 persone rimaste uccise in una base militare.