La scorsa settimana, la Food and Drug Administration e la Federal Trade Commission hanno inviato lettere di avvertimento a sette società per la vendita di prodotti Anti COVID-19. Bisogna prestare attenzione a tutti i prodotti “fai da te” o comunque non approvati perché potrebbero essere un rischio per la salute pubblica.
Fatta questa debita premessa, passiamo al sodo: Non è difficile trovare on-line consigli su come realizzare il proprio disinfettante per le mani. È una buona idea? Le opinioni variano ma quella più comune è che in questo caso il “fai da te NON paga”.
La maggior parte degli esperti sostiene che non sia una buona idea. È difficile ottenere le concentrazioni giuste di alcool . Una concentrazione troppo bassa sarebbe inutile, una troppo alta potrebbe essere dannosa. Senza contare che mischiare prodotti chimici è pericolosissimo.
Disinfettanti fai-da-te possono in oltre dare alle persone un falso senso di sicurezza e le persone potrebbero pensare erroneamente di usare qualcosa di efficace che in realtà non lo è.
In più bisogna ricordare che i disinfettanti per le mani a base di alcool non sono così efficaci quando le nostre mani sono visibilmente sporche o unte. Ecco perché è importante lavarsi le mani con acqua e sapone.
Bisogna idratarsi le mani
In questi giorni ci si lava più spesso le mani che potrebbero cominciare a screpolarsi. Quelle crepe danno ai germi un posto dove nascondersi. È importante utilizzare una buona crema idratante per evitare che ciò accada.
Si raccomanda l’uso di prodotti che contengono ceramidi (oli), dimeticone (un tipo di silicone) e burro di karité, che aiutano a fornire un buon sigillo sulla pelle.