Sta girando in queste ore la foto, o per meglio dire, lo screen-shot di un sondaggio chiamato “I No-Vax in base alle intenzioni di voto”. Sotto questa tabella che vede al primo posto i partiti di centro-destra, non c’è nessuna fonte ufficiale.
La pagina di partenza di questo screen sembrerebbe essere “Abolizione del Suffragio Universale”, pagina che si auto definisce di “Satira Parodia” ma con occhio strizzato alla sinistra.
Nei commenti qualcuno fornisce la fonte: Money.it riferisce che si tratta di un sondaggio della Demos&Pi su un campione piuttosto ristretto di 1.010 persone.

Abbiamo chiesto a Demos & Pi un riscontro su questo sondaggio e siamo in attesa di risposta. Se mai arriverà.
Nel frattempo, un sondaggio del Sole 24 Ore datato 12 Marzo 2021, vuole «Gli italiani tra i più “fiduciosi”» al vaccino con una percentuale dell’85%.
Il contenuto de “La Repubblica” per la quale è stato commissionato il sondaggio è a pagamento.
Al momento, per “PareStrano” è impossibile chiarire quali siano stati i criteri di selezione del campione e/o di come siano estrapolati i dati.
Il sondaggio è stato realizzato da Demos & Pi per La Repubblica. La rilevazione è stata condotta nei giorni 10 – 12 maggio 2021 da Demetra con metodo mixed mode (Cati – Cami – Cawi). Il campione nazionale intervistato (N=1.010, rifiuti/sostituzioni/inviti: 7.806) è rappresentativo per i caratteri socio-demografici e la distribuzione territoriale della popolazione italiana di età superiore ai 18 anni (margine di errore 3.1%). I dati sono arrotondati all’unità e questo può portare ad avere un totale diverso da 100.
Stando all’unica informazione in proposito, dunque questo campione intervistato sarebbe formato da una base di “1.010 casi” su 46.415.806 elettori (a Settembre 2020, fonte Ministero Degli Interni)
I No-Vax in base alle intenzioni di voto
Sebbene quindi la provenienza del sondaggio sembri del tutto legittima e professionale, sono i 1.010 casi a lasciare perplessi. Cosa vuol dire “Casi” ? Sono state intervistate MILLE e DIECI persone? Come sono state scelte queste persone? In base a questi pochi dati e soprattutto se il numero degli intervistati fosse così basso, il sondaggio non dovrebbe essere preso come fotografia del momento.
In un più recente sondaggio da parte di IPSOS, la percentuale degli italiani favorevole al vaccino è del 79%, dei quali il 54% è totalmente favorevole a vaccinarsi, mentre il restante 25% lo farà anche se ha qualche riserva in merito.
Le intenzioni di voto in Italia
In un articolo su Panorama, vengono riportate le intenzioni di voto in Italia in base a sondaggi effettuati da “Demos, EMG, Pieopoli, SWG, Tecnè“

I partiti con più “potere elettorale” sarebbero dunque Lega, PD, e FdL che dovrebbero quindi formare gran parte di quel 79% di favorevoli al vaccino in Italia.