Coronavirus Covid-19 Cronaca

Dopo la pandemia, in Cina, ci sono 21 MILIONI di cellulari “morti”.

Nella Cina del Dopo Covid, le compagnie di telefonia mobile hanno rivelato che 21 milioni di persone potrebbero essere morte di Covid-19. Una stima, insomma, molto, molto più alta di quella ufficiale che parla di circa 4.600 decessi.

I dati sul numero dei decessi in Cina non sono mai stati particolarmente affidabili. Ad aprile i funzionari hanno annunciato che il numero di persone morte di Covid-19 nella provincia di Hubei, l’epicentro della pandemia, era superiore del 50% rispetto a quanto precedentemente annunciato. 

Tuttavia, nonostante l’incertezza sul conteggio ufficiale delle morti in Cina, la cifra di 21 milioni appare con ogni evidenza esagerata e si basa su un ragionamento errato e non dovrebbe essere attendibile.

Il dato deriva dai dati sul numero di abbonamenti di telefonia mobile in Cina che sono diminuiti di 21 milioni tra gennaio e febbraio nelle tre società di telefonia mobile del paese. 

Tra dicembre 2019 e febbraio 2020 China Mobile ha registrato un calo di 8,1 milioni di abbonati, China Unicorn un calo di 7,8 milioni e China Telecom ha invece subito un meno 5,2 milioni di abbonati. Tanto è bastato per ipotizzare la morte di 21 milioni di persone. 

È solo un’ipotesi bislacca oppure … ?

Come riportato dall’Associated Press, il calo degli abbonati non è correlato alle morti da Covid-19, ma ai cambiamenti nello stile di vita.

«La pandemia ha portato inevitabilmente alla riduzione delle attività commerciali e sociali derivante dall’epidemia di COVID-19», ha detto un portavoce di China Mobile all’Associatd Press.

«Tra l’altro, molti clienti in Cina dispongono di più schede SIM. È prassi comune utilizzare schede SIM solo per il lavoro e altre per la loro vita privata.

Insomma, il numero totale di SIM CARD telefoniche in Cina non ha una corrispondenza univoca con la popolazione». Tra i tre operatori in Cina, nel febbraio 2020 c’erano 1,58 miliardi di abbonamenti attivi. Nel 2019 la Banca mondiale ha riferito che la popolazione cinese era pari a 1,4 miliardi. Ad oggi, la stima è salita a 1,58 miliardi, attestando dunque una continua crescita nella popolazione così come avviene ormai da tempo.

Le nuove proiezioni dicono che il numero di abbonamenti è aumentato di nuovo di quasi 14 milioni tra febbraio e maggio. E quindi plausibile che il calo sia stato causato da persone che hanno annullato contratti telefonici non essenziali. Sostenere che ogni abbonamento corrisponda ad un solo individuo è inverosimile.

Questo non vuol dire che il numero di persone che sono morte a causa di Covid-19 in Cina non sia sottostimato. Come accennato, il governo cinese ha già rivisto considerevolmente la sua stima del numero di vittime nella provincia di Hubei. 

Per Ricevere Aggiornamenti Seguici Su ...