Psicologia

Davvero “LE PERSONE CHE HANNO SEMPRE SONNO SONO PIÙ INTELLIGENTI”?

Davvero “LE PERSONE CHE HANNO SEMPRE SONNO SONO PIÙ INTELLIGENTI”?

Attirati dal titolo ci abbiamo dato uno sguardo e la prima cosa che salta agli occhi è che si tratta di un chiaro CLICKBAIT. Neanche nell’articolo stesso viene mai affermato espressamente che “Chi ha sempre sonno è più intelligente”. Ma entriamo nel dettaglio

Quello che muove l’articolo del sito CURIOSANDO SI IMPARA è uno studio della State University of New York secondo il quale, riassumendo, chi più sbadiglia più avrebbe il cervello grande perché: “gli sbadigli prolungati possono attivare la corteccia cerebrale e migliorare la circolazione sanguigna all’interno del cervello, favorendo il suo stesso raffreddamento». Nell’articolo sono anche presenti dai secondo i quali molti animali sbadigliano, ma l’uomo è quello con lo sbadiglio “più lungo”. Di fatto l’articolo tratta lo sbadiglio, non la correlazione sonno-intelligenza. Ora ci sarebbe da chiedersi: esiste davvero questa ricerca scientifica? La risposta è: si, c’è davvero, ma come è facilmente intuibile dal  PDF originale della ricerca  non è qualcosa di così superficiale. Lo studio, corposo e complesso, non era mirato a trovare una relazione tra sbadiglio ed intelligenza, bensì tra sbadiglio CONTAGIOSO e termoregolazione corporea.  Lo studio ha quindi stabilito che quando si è al freddo, lo sbadiglio contagioso è più frequente. Il fenomeno implicherebbe quindi una funzione termo-regolamentativa.

Le donne più forti sono quelle ansiose?

Per Ricevere Aggiornamenti Seguici Su ...