Coronavirus Covid-19 Curiosità

Che differenza c’è tra pulizia, igienizzazione, disinfezione e sanificazione?

La pulizia consiste nella rimozione di polvere, residui, sporcizia dalle superfici, è realizzata con detergenti e mezzi meccanici e rimuove anche parte di contaminanti patogeni. Sono attivita’ di pulizia quelle che riguardano il complesso di procedimenti e operazioni atti a rimuovere polveri, materiale non desiderato o sporcizia da superfici, oggetti, ambienti confinati ed aree di pertinenza.

La igienizzazione, invece, consiste nella pulizia a fondo con sostanze in grado di rimuovere o comunque ridurre gli agenti patogeni presenti su oggetti e superfici. Attenzione però, Le sostanze igienizzanti come ad esempio ipoclorito di sodio o candeggina, sono attive nei confronti degli agenti patogeni, ma non sono considerate disinfettanti, dato che non autorizzati direttamente dal Ministero della Salute come presidi medico chirurgici.

Queste due pratiche sono molto importanti e bisogna eseguirla molto di frequente anche se magari circoscritti a superfici di più frequente contatto.

Si parla di disinfezione quando, con l’utilizzo di sostanze disinfettanti, si riduce la presenza di agenti patogeni. La distruzione o la disattivazione di questi agenti patogeni, però, è solo parziale, sebbene in quantità rilevante. Se la distruzione fosse assoluta, si parlerebbe invece di sterilizzazione. In termini di legge, sono attività di disinfezione quelle che riguardano il complesso dei procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti confinati e aree di pertinenza mediante la distruzione o inattivazione di microrganismi patogeni.

Infine, la sanificazione è l’intervento globalmente necessario per rendere sano un ambiente. La sanificazione comprende quindi le fasi di pulizia, igienizzazione e/o disinfezione, e di miglioramento generale delle condizioni ambientali.

La sanificazione è quindi una attività complessa di pulizia ordinaria con acqua e detergente alla quale segue un trattamento di decontaminazione (igienizzazione e/o disinfezione).

La sanificazione per ampie aree richiede attrezzature specifiche e competenze professionali. Per aree o superfici circoscritte, gli interventi possono essere effettuati anche da soggetti non professionali. La sanificazione interviene riducendo o abbattendo i microrganismi patogeni nell’immediato, ma la sua efficacia non dura nel tempo.

Fonte: PuntoSicuro

Per Ricevere Aggiornamenti Seguici Su ...